Home Store Extra
Termini e Condizioni Privacy Policy Assistenza
Home  -  Diario  -  Disegnando il Mondo

Disegnando il Mondo

Neos non é solo il nome della modalità che abbiamo sviluppato, ma anche del mondo che abiterete. Quando abbiamo iniziato a riunirci per discutere il progetto avevamo già le idee chiare sul mondo di gioco... Volevamo che Neos fosse qualcosa di unico. Da cosa partire? Quando si pensa a Minecraft si pensa da subito alla sua caratteristica più famosa: la generazione del mondo é sempre diversa e avviene in maniera procedurale. Quindi il primo limite da superare é la generazione di un mondo con caratteristiche opposte, non procedurale ma custom, ben definito e soprattutto verosimile. Altra caratteristica fondamentale, forse un tallone d'Achille del gioco nonostante gli sforzi e i progressi raggiunti negli ultimi updates, é la mancanza di un senso logico e verosimile nella distribuzione di biomi e strutture. Infine la caratteristica che ci importava maggiormente é che Neos fosse un mondo che sapesse rispecchiare la sua storia e la sua lore non solo nelle quest o nell'atmosfera e nel racconto, ma anche nei suoi confini materiali. Per rispondere alle nostre idee il team di sviluppo ha lavorato a braccetto con quello creativo. Partendo dalla lore abbiamo definito quella che sarebbe stata un'idea della mappa, completamente custom e disegnata blocco per blocco.

Ogni colore corrisponde ad un bioma, posizionato nel mondo non in maniera casuale ma con una logica ben precisa. Sono stati fatti studi, approfondimenti e ricerche. Abbiamo analizzato mappe del mondo reale per ispirarci nel disegno di confini realistici. Addirittura abbiamo immaginato sistemi meteorologici e geologici per ottenere caratteristiche più verosimili.

Ad esempio dove scorrono correnti oceaniche più calde si possono trovare isole e arcipelaghi di carattere tropicale, mentre gli oceani più freddi confluiscono i fiordi e bagnano le coste frastagliate delle zone del nord. Anche le catene montuose sono state concepite per avere una coerenza geologica, costituendo l'ossatura di continenti, o spuntando qua e lá in lande battute dai venti. Ogni cosa è al suo posto: foreste, fiumi, mese, deserti, paludi, giungle e pianure ghiacciate. Speriamo che questo lavoro vi offra la possibilità di riconcepire il concetto di esplorazione, che non resta solo occasione per raccogliere risorse, ma anche per godere di un mondo vivo e interessante. Per ovviare al problema dei biomi e delle strutture il team di sviluppo e soprattutto i nostri builder hanno curato nel dettaglio la generazione di ogni singolo bioma. Partendo dal terraforming, alla palette di blocchi, dalla vegetazione alle strutture, con un particolare riguardo per rompere quella monotonia che caratterizza i biomi vanilla rendendoli ripetitivi. Ogni panorama di Neos è unico nel suo genere, e fidatevi anche una semplice pianura o un deserto saranno in grado di stupirvi.

Infine la coerenza "storica" del mondo. Neos é divisa in maniera precisa, si potranno trovare determinati biomi solo in alcuni continenti, così come le loro città-capitale saranno caratterizzate e diverse fra loro.



La storia antica di Neos saprà spiegare anche il perché di queste divisioni e di queste caratteristiche, ma per saperne di più dovrete non solo aspettare l'apertura, ma anche affrontare le questline principale. Infatti quest'ultima vi permetterà di viaggiare nel mondo e scoprire i suoi segreti. Ma non vogliamo fare troppi spoiler. Non vediamo l'ora di accogliervi a Neos, siamo sicuri che vi sentirete a casa.

Team Creativo - 01/02/2023

P. IVA: IT12794470968

Supporto: info@ageoffeuds.it

© Age of Feuds 2023 - Non affiliato o riconosciuto da Mojang.

Progettato dal Team Creativo di Age of Feuds.